c1a72ff7d1ad4ddb734102bbba16c08207a1e7mv2

L'evoluzione del
gusto

Elena Rava

c1a72f_8cc7c65457774c57aeeb9cdd22708678~mv2
c1a72f_c020fc6a3bde46d8bb514b458d0eaae5~mv2

Antica Casa Rava è casa, è tradizione, è famiglia, è salute.

È l’evoluzione del gusto: le ricette della nostra tradizione italiana riviste in chiave vegana e biologica.

All’interno del locale troverete personale preparato e ricette sempre nuove, immersi in un ambiente che ricorda gli anni delle nostre nonne, con tavoli in formica, oggettistica degli anni 50-60 e musica a tema.

 

 

🍀 Perché abbiamo proprio scelto quest'epoca? 🍀

La scelta viene dal forte legame della titolare con le sue origini:

❤️

i nonni paterni coltivavano la terra e vendevano i prodotti al mercato, facevano il vino con la propria uva; mentre

i nonni materni, pur essendo più cittadini, sono sempre stati legati alla buona tavola e al mangiar sano. La frutta e la verdura non sono mai mancate sulle nostre tavole, la pasta si faceva in casa e si preparava la conserva di pomodoro in cortile.

c1a72f_188ce5cdbe2f4781846bbf9a347dfef0~mv2

 

 

Questo offre Antica Casa Rava: piatti genuini con prodotti del territorio, il più possibile a km zero e rigorosamente biologici, materie prime selezionate per dare ai clienti il massimo.

A questo si aggiunge la filosofia "hand made", ossia il fatto a mano:

 

🌱 dalla pasta fresca, ripiena e non, proprio come facevano le nonne, con il solo utilizzo di sfogliatrice e matterello;

🌱 gli gnocchi preparati solo con patate fresche;

🌱 il tofu, il seitan, le frittate, tutto rigorosamente vegano ed ecosostenibile.

Anche l’energia che utilizziamo è ecosostenibile, infatti utilizziamo solo energia 100% verde proveniente da fonti rinnovabili.

Antica Casa Rava offre:

• vendita al banco 

• servizio d’asporto

• pausa pranzo, con servizio al tavolo

cena, puoi mangiare dalle 10 alle 22

Ci vediamo a Casa 🏠

c1a72f_290666a0b8a74e2497c9abe433a45544~mv2

Informativa sulla privacy